La normativa che consente di sottrarre i beni ai circuiti criminali costituisce un’occasione irrinunciabile per realizzare una sorta di giustizia ripartiva sul piano sociale. In questa prospettiva si muove l’osservatorio “Open Eyes”. Nell’ambito dell’iniziativa “più scuola meno mafia”, che prevede l’utilizzo a fini sociali di beni sottratti alle mafie, promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in collaborazione con l’Associazione civica Chiamamilano, l’Istituto di Istruzione Superiore Niccolò Machiavelli e il Per la partecipazione all’evento sono stati riconosciuti 4 crediti formativi dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano. |
|
>> scarica la locandina del convegno | |
>> guarda la fotogallery |